Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Censimento ISTAT 2025

A ottobre riprende il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni dell'Istat

Data :

29 settembre 2025

Censimento ISTAT 2025
Municipium

Descrizione

Al via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2025 parteciperanno al Censimento circa 1,5 milioni nuclei familiari distribuiti in 2533 Comuni sull'intero territorio nazionale.

Tra gli Enti censiti ci sarà anche il nostro Comune.

Il censimento ISTAT 2025 includerà tre tipologie di rilevazione: la rilevazione “Areale - Componente A”, la riilevazione da “Lista” e rilevazione “Areale - Componente L2”.

Rilevazione “Areale - Componente A”

La rilevazione "Areale - Componente A" prenderà il via lunedì 29 settembre. A partire da tale data, e fino a domenica 5 ottobre, i rilevatori comunali effettueranno una riconognizione degli indirizzi inseriti nel campione statistico.

A partire da lunedì 6 ottobre e fino a martedì 18 novembre, poi, i rilevatori passeranno a domicilio per la compilazione del questionario. In alternativa, la famiglie interessate dal censimento potranno rispondere con il rilevatore presso l'Ufficio di Censimento del Comune.

Rilevazioni da “Lista” e “Areale - Componente L2”

In queste due rilevazioni, invece, le famiglie che fanno parte del campione riceveranno a domicilio una lettera nominativa dall'Istat. I nuclei familiari interessati dalla rilevazione potranno compilare il questionario:

  • online e in autonomia, accedendo al sito indicato nella lettera dell'Istat;
  • in Comune, presso l'Ufficio Anagrafe;
  • a domicilio, attendendo la visita del rilevatore comunale dal 12 novembre al 23 dicembre 2025.

Info e contatti

La partecipazione al censimento è un obbligo di legge. Per maggiori informazioni è possibile:

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Si invitano i cittadini coinvolti a collaborare con i rilevatori e a fornire le informazioni richieste con disponibilità e precisione. La partecipazione, oltre a essere un obbligo di legge, è fondamentale per assicurare dati statistici affidabili e utili alla popolazione.

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot