Descrizione
Il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura, ha avviato l’iniziativa “Carta della Cultura”, pensata per sostenere le famiglie con reddito basso e promuovere la lettura.
La misura prevede l’erogazione di una carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri, cartacei o digitali, dotati di codice ISBN.
Possono fare domanda i nuclei familiari residenti in Italia, italiani o stranieri, con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro. È prevista una sola carta per nucleo familiare.
Le domande potranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2025, esclusivamente tramite l’App IO o il sito dedicato, accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica.
Le graduatorie saranno formate in base al valore ISEE e all’ordine di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
La carta sarà accreditata direttamente nella sezione “Portafoglio” dell’App IO e potrà essere utilizzata entro 12 mesi presso librerie e punti vendita convenzionati.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sull’elenco degli esercizi aderenti sono disponibili alla pagina dedicata del Ministero della Cultura:
https://ioapp.it/carta-della-cultura
La Carta della Cultura rappresenta un importante strumento di sostegno alle politiche di contrasto alla povertà educativa e un segnale concreto dell’impegno delle istituzioni nel favorire l’accesso alla cultura per tutti.
A cura di
Contenuti correlati
- PGT e altri atti tecnici
- Aggiornamento Albo Presidenti di seggio – ottobre 2025
- Censimento ISTAT 2025
- Avviso Pubblico Fondo Sociale Regionale 2025
- Carta Dedicata a Te 2025
- Consiglio comunale del 25 settembre 2025
- Concorso Letterario - Progetto Hogar
- Concorso fotografico “Paesaggi e dintorni” – Progetto Hogar
- Avviso di chiusura sportello anagrafe
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 10:25