Descrizione
Dal portale dello Sportello Telematico, è possibile accedere alle sezioni dedicate ai diversi procedimenti amministrativi, come ad esempio la Dichiarazione di cambio di residenza.
Ogni procedimento è accompagnato da informazioni dettagliate per agevolare i cittadini nella compilazione e invio delle istanze. Le sezioni includono:
- A chi è rivolto
- Approfondimenti
- Come fare, con i relativi moduli da compilare
- Costi
- Accesso al servizio online
- Cosa serve
- Cosa si ottiene
- Tempi e scadenze
Grazie a questa piattaforma, i cittadini possono richiedere i servizi direttamente da casa, risparmiando tempo e semplificando le procedure burocratiche.
Le istanze presentate tramite lo Sportello Telematico saranno registrate e aggiornate all'interno di un'area riservata personale, che verrà attivata automaticamente dopo l'inoltro della prima richiesta digitale.
Accedi al portale dello Sportello Telematico al seguente link: Sportello Telematico
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicazione del Documento Unico di Programmazione 2026-2028 - Piano triennale opere pubbliche
- Contributo regionale di solidarietà 2025 per i nuclei familiari assegnatari di alloggi SAP
- Disservizi energia elettrica Riscontro pervenuto dal gestore DUERETI S.r.l.
- Aggiornamento dell'albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso pubblico per accreditamento sperimentale delle unità d’offerta sociali per la prima infanzia - Asili nido e micronidi per il periodo 2025-2028
- Campagna vaccinale antinfluenzale 2025 - 2026
- Borse di studio comunali - anno 2025
- Carta d’Identità cartacea: 3 agosto 2026, data di cessazione della “validità per l’espatrio” e per “il riconoscimento” sul territorio nazionale.
- Carta Dedicata a Te - Anno 2025
- Avviso sciopero aziende pubbliche e private igiene ambientale
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 08:59