Seguici su
Cerca

Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (Luglio 2024)

M1C1 investimento 1.4 del PNRR

Data di Pubblicazione : 15 set 2024

Municipium

Descrizione e Scopo

L'Avviso ha lo scopo di creare un Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile in un’unica piattaforma centralizzata, accessibile a tutti i Comuni, che permetterà di gestire digitalmente tutte le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione e conservazione degli atti nei registri dello Stato Civile offrendo l’opportunità di generare digitalmente certificati con piena valenza legale.

Gli obiettivi principali dell’adozione dei servizi ANSC includono:
- snellimento dei processi burocratici
- riduzione di errori e ritardi nelle comunicazioni
- miglioramento dei servizi di e-government
- sviluppo delle competenze digitali degli operatori comunali
- diffusione dei servizi digitali e miglioramento della comunicazione tra PA e cittadini
- semplificazione delle procedure di rilascio delle certificazioni di Stato Civile.

Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini

Intervento: 1.4.4 - Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)

Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE

Soggetto Attuatore: Comune di Rosate

CUP: E51F24000860006

Municipium

Importo Finanziato

€ 8.979,2 €
Municipium

Ulteriori Informazioni

Si è provveduto ad affidare il servizio alla ditta MAGGIOLI S.p.A. con determinazione nr. 55 del 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot