Servizio Civile bando 2023

News del 27/04/2023.

In allegato graduatorie delle selezioni relative al bando 2022 di servizio civile universale validate dal sistema ANCI – il Servizio Civile dei Comuni.

La pubblicazione delle graduatorie, come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) deve avvenire in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati. Pertanto le graduatorie non riporteranno il nominativo di ogni candidato, ma il numero identificativo della domanda di partecipazione (rinvenibile in alto a sinistra della domanda).

___________________________________________________________

News del 10/02/2023.

Con nota di aggiornamento Scanci _ Servizio civile ANCI si informa che è stata prorogata la scadenza del Bando di selezione di Servizio civile Universale alle 14.00 del 20 febbraio 2023.

___________________________________________________________

News del 26/01/2023.

È stato pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione esclusivamente sul sito web del Dipartimento delle politiche giovanile al link diretto: https://domandaonline.serviziocivile.it/ accedendo con SPID o con credenziali dedicate.

I progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono un impegno di circa 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni a settimana.

A Rosate anche per il 2023 saranno attivi 2 progetti, con 2 posizioni aperte di servizio civile nell’ambito sociale denominato progetto n. 1: Insieme per superare la fragilità: benessere per tutti e nell’ambito culturale/scolastico denominato progetto n. 2: Cultura e Comunità.

In allegato Bando, locandina, flyer e scheda tecnica descrittiva dei rispettivi progetti attivi nel Comune di Rosate.

Inoltre sempre in allegato Avviso dei progetti attivi di Servizio civile presso la Città Metropolitana di Milano con 20 posizioni aperte in vari settori di intervento, maggiori info al web link: https://www.cittametropolitana.mi.it/servizio_civile/

Modalità di presentazione delle Domande: Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it ricercando e scegliendo nel banner dedicato il comune e il progetto di interesse, si può presentare domanda per un solo progetto.

Per conoscere tutti i progetti attivi in Regione Lombardia visita il sitoweb di Servizio Civile ANCI al link: https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bando-di-servizio-civile-universale-2022—scadenza-alle-ore-1400-del-10-febbraio-2023_20221215/

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in €. 444,30,  formazione e l’attestato di fine servizio.

Maggiori info e dettagli con i requisiti necessari nonché le modalità di selezione, visita il sitoweb istituzionale del Servizio civile ANCI https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bando-di-servizio-civile-universale-2022—scadenza-alle-ore-1400-del-10-febbraio-2023_20221215/ e del Dipartimento delle politiche giovanili:https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/

SitoWeb istituzionale dedicato al servizio civile 2023: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/