INFORMAZIONI AL CITTADINO
DOMANDE E RISPOSTE:
Sono in possesso di attestazione ISEE: come si calcola il costo del buono pasto?
– digitare www.comune.rosate.mi.it
– in homepage, in alto a destra, selezionare “Servizi Scolastici”
– selezionare “Servizi Scolastici – Asilo Nido – Attività”
– cliccare quindi la voce “Servizi Parascolastici”
– TABELLA di calcolo tariffe Rosate INFANZIA.xls (in allegato) oppure TABELLA di calcolo tariffe Rosate PRIMARIA.xls (in allegato) a seconda della scuola frequentata.
N.B. LA TARIFFA AGEVOLATA SI APPLICA SOLO AGLI STUDENTI RESIDENTI A ROSATE CON ALMENO UN GENITORE RESIDENTE A ROSATE, IN POSSESSO DI ISEE INFERIORE A € 20.000,00.
Come si verificano i debiti relativi ai servizi parascolastici: scuolabus-pre e post scuola, refezione scolastica?
– digitare www.comune.rosate.mi.it
– in homepage, in alto a destra, selezionare “Servizi Scolastici”
– selezionare “Verifica Servizi Scolastici”
– in fondo pagina, cliccare su “Servizio” (evidenziato)
Inserire quindi numero di badge e password cominicati dal Comune di Rosate all’atto dell’iscrizione al servizio.
Dove è possibile rivolgersi per presentare una richiesta di l’esenzione dal pagamento della tariffa del servizio mensa scolastica?
In caso di richiesta di esenzione dal pagamento del servizio mensa scolastica è necessario rivolgersi ai Servizi Sociali comunali per fissare un appuntamento:
contatti telefonici: 02/90830.24 – .52 – . 32
N.B. IL NUMERO DI BADGE SI CONSERVA DAL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA AL TERZO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA.