RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DELLA NUMERAZIONE CIVICA

Che cos’è

Il numero civico serve ad identificare in modo univoco, nel contesto di una via o di una piazza, gli accessi ad un’area o ad un fabbricato. La sua attribuzione è rilasciata dal Settore Tecnico, così come la sua modifica.

Generalmente il numero civico viene richiesto al momento dell’ultimazione di lavori di costruzione o ristrutturazione (laddove vi sia un nuovo punto di accesso da area pubblica) oppure in occasione di variazioni della toponomastica stradale a seguito della variazione del Piano di governo del Territorio, ovvero per individuare accessi in corrispondenza della via pubblica.

La targhetta riportante il numero attribuito deve essere in materiale resistente alle intemperie (generalmente metallo) e deve essere apposta a spese del proprietario del fabbricato (o dell’area di assegnazione) in corrispondenza delle vie di accesso da aree pubbliche (es. strada).

Il numero civico deve essere collocato a fianco dell’accesso e deve essere mantenuto perfettamente visibile e leggibile a cura del possessore dell’immobile.

Modulo in formato editabile (word)

richiesta civico

Modulo in formato pdf

richiesta civico