Avvio Pubblico per l’accesso e l’erogazione delle misure a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza – Misura B2

DESTINATARI DEL SERVIZIO

Sono destinatari delle misure i cittadini residenti nei comuni di Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo con Zelo, appartenenti all’Ambito di Abbiategrasso che risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  1. Di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
  2. Con certificazione di invalidità (per maggiorenni al 100%) e in condizioni di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/1992 o beneficiari dell’indennità di accompagnamento di cui alla L. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con 508/1988;
  3. con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento di seguito indicati:
  • ISEE per prestazioni sociosanitarie fino a un massimo di € 25.000,00 per beneficiari maggiorenni;
  • ISEE ordinario fino a un massimo di € 40.000,00 per beneficiari minorenni

Per l’intervento c) Assegno per autonomia per Progetto di Vita indipendente:

  • ISEE per prestazioni sociosanitarie fino a un massimo di € 30.000,00 per beneficiari maggiorenni.

  MODALITA’ DI ACCESSO

Possono accedere alla misura i cittadini di cui al precedente articolo, in possesso dei requisiti di accesso descritti per ciascun intervento ai punti 2) e 3) del presente Avviso pubblico, previa presentazione di apposita domanda debitamente sottoscritta.

 
La domanda deve essere presentata dal beneficiario/ Familiare/ Tutore/ Curatore/ Amministratore di sostegno presso il servizio sociale del comune di residenza inviando il modulo di domanda all’indirizzo mail protocollo@comune.rosate.mi.it o PEC  comune.rosate@pec.regione.lombardia.it   entro il 14 giugno 2024 su apposito modulo comprensivo di:

  • dichiarazione del possesso dei criteri e requisiti previsti dal presente Avviso pubblico;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alla composizione e situazione del nucleo

Devono essere allegati alla domanda i seguenti documenti:

  • attestazione della situazione economica equivalente del nucleo familiare del richiedente (Attestazione ISEE 2024) in vigore ai sensi del DPCM 159 del 5/12/2013 e relativi provvedimenti attuativi (ISEE per prestazioni socio sanitarie del soggetto richiedente e ISEE Ordinario del nucleo familiare del soggetto richiedente). E’ possibile presentare domanda anche nel caso in cui il richiedente non sia in possesso dell’attestazione ISEE 2024, che dovrà essere trasmessa entro il 21 giugno 2024, pena l’inammissibilità della domanda.
  • certificazione di invalidità rilasciata dalla Commissione Sanitaria competente (ex ASL/INPS);
  • certificazione della condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legga 104/1992. In attesa della definizione del processo di accertamento l’istanza può essere comunque presentata, ma la certificazione dovrà essere consegnata entro il 21 giugno 2024, pena l’inammissibilità della Se è presente il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, poiché ai sensi del DPCM n. 159/2013 sono considerate non-autosufficienti le persone con diritto all’indennità di accompagnamento, non viene richiesta ulteriormente la presenza dell’attestazione della condizione di gravità accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992;
  • documento d’identità e del codice fiscale del richiedente;
  • per i cittadini stranieri non comunitari permesso di soggiorno in corso di validità;
  • limitatamente alle misure che prevedono la presenza di un assistente personale, comunicazione all’INPS di avvio rapporto di lavoro e copia fotostatica del contratto di lavoro.

 

Per quanto riguarda le persone che hanno già beneficiato della Misura B2 nel 2023, dovranno presentare il rinnovo della domanda e verranno comunque rivalutati con valutazione sociale o multidimensionale.

In allegato l’avviso pubblico con tutti i dettagli:

Avviso Pubblico Misura B2

Istanza per erogazione misure a favore delle persone con disabilità

Informativa trattamento dati personali

Progetto individuale

Per informazioni contattare l’Ufficio Servizio Sociali ai seguenti numeri:

Assistente Sociale Roberta Cappiello Tel. 029083032

Daniela Pirovano Tel. 029083052

Lucia Castelli Tel. 029083024